Qualità

Il Comune di Genova si impegna a garantire la qualità dei servizi e promuove la cultura della “qualità” al fine di migliorare i servizi resi e renderli conformi alle attese dei cittadini.

Le carte dei servizi

Carte dei servizi

La Carta dei servizi è un impegno che la pubblica amministrazione assume con i cittadini per garantire la qualità dei servizi nella prospettiva del miglioramento continuo. Esprime un “patto” per una qualità esplicita, controllabile, esigibile.

Principi Fondamentali

Tutti i servizi sono erogati secondo principi di uguaglianza, imparzialità, semplificazione, continuità, efficienza, efficacia e partecipazione e nel rispetto delle norme, salvaguardando i diritti alla privacy e perseguendo il miglioramento continuo.

Validità della carta, diffusione e comunicazione

Gli standard e gli impegni contenuti nelle Carte dei Servizi sono validi a decorrere dal 1° gennaio di ogni anno e vengono aggiornati annualmente. Copia delle Carte dei Servizi può essere estratta dal sito istituzionale.

Diritti e doveri degli utenti

I cittadini hanno diritto di formulare richieste, proposte, segnalazioni e osservazioni, nonché reclami per inadempienze. L’erogazione del servizio è subordinata alla completezza della documentazione presentata dal cittadino.

Associazioni dei consumatori

L'elenco regionale delle Associazioni dei consumatori e degli utenti è istituito presso la Regione Liguria ai sensi della legge regionale 5 marzo 2012, n. 6.

Normativa Carte dei Servizi

Elenco delle principali norme nazionali e comunali che disciplinano lo strumento della Carta dei Servizi

Suggerimenti, segnalazioni e reclami - Carte dei servizi

I cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami relativi agli indicatori presenti nella Carta dei servizi attraverso la piattaforma SegnalaCi

Monitoraggi standard qualitativi

I dati relativi al monitoraggio degli standard qualitativi e quantitativi dell'esercizio precedente sono pubblicati ogni anno, di norma entro il mese di marzo. L’adeguatezza e il rispetto degli standard sono garantiti da idonei controlli interni.

Consulta le carte dei servizi (cerca il servizio e vai alla voce "Carte dei servizi")

Anagrafe e stato civile

Iscrizione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)

L’AIRE è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Consegna tessera elettorale

La tessera elettorale viene inviata a casa a ogni nuovo iscritto nelle liste elettorali del Comune di Genova (o quando ci sono modifiche dei dati anagrafici).
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Dichiarazione di nascita

La dichiarazione di nascita può essere resa dai genitori, da un procuratore speciale, da un medico, un’ostetrica o da altra persona che abbia assistito al parto, rispettando la volontà della madre che eventualmente non voglia essere nominata.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza (Iscrizioni anagrafiche di cittadini provenienti da altri Comuni o dall’estero)

Il servizio è rivolto a tutte le persone che richiedono la residenza nel comune di Genova proveniente da altri comuni o dall'estero.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Certificati di stato civile

I certificati di stato civile possono essere richiesti esclusivamente per essere prodotti a soggetti privati (es. banche, imprese, assicurazioni, ecc.).
Vai alla pagina
Mobilità e trasporti

Gestione viabilità - Interventi di ripristino e manutenzione di segnaletica di sosta e circolazione

Il servizio permette di effettuare la richiesta di interventi per ripristinare segnaletica verticale e orizzontale.
Vai alla pagina

Stakeholder engagement

Indagini di customer satisfaction

Con il termine customer satisfaction si indica generalmente un processo volto a rilevare il grado di soddisfazione e i bisogni del cliente-utente.

Informative sul trattamento dei dati personali per indagini di customer satisfaction

Il trattamento dei dati personali raccolti dal Comune di Genova nel contesto del servizio delle indagini di gradimento, ad esempio, customer satisfaction, focus group, commenti, suggerimenti, segnalazioni raccolte tramite questionari.

Focus group

Un focus group è meglio definito come un piccolo gruppo di partecipanti accuratamente selezionati che contribuiscono ad aprire discussioni, feedback, opinioni, conoscenze e approfondimenti su un argomento.