Carta dei servizi
La Carta dei Servizi è uno strumento di garanzia e tutela per il cittadino: definisce un rapporto trasparente tra la Pubblica Amministrazione e i suoi utenti, basato su regole e impegni rispetto alla prestazione di servizi offerta.
Con la Carta dei Servizi, la Civica Amministrazione si impegna formalmente in merito alle caratteristiche essenziali dei servizi erogati, alle modalità previste per accedervi e fruirne e allo standard di qualità che si intende garantire.
Con la Carta dei Servizi, infine, si realizza un costante controllo della qualità del servizio reso, sia rispetto agli obiettivi prefissati, sia rispetto alle aspettative dell’utenza, si individuano obiettivi di miglioramento e si attivano le necessarie azioni correttive.
Nella “Carta”, redatta in conformità a un "modello standard” condiviso con la Consulta dei Consumatori e Utenti, sono contenute le informazioni relative a:
- modalità di accesso al servizio
- principi funzionamento
- standard/indicatori di qualità e quantità relativi alle prestazioni erogate
- reclami e altre forme di salvaguardia dell’utente
Il sito della Carta dei Servizi vuole essere uno strumento utile e dinamico per i cittadini, pertanto i contenuti e il sito stesso saranno aggiornati e implementati durante tutto l’anno

Servizi in evidenza
Rilascio di atti e/o fotogrammi
Il servizio offre il rilascio di copie dei verbali, delle relative notifiche e dei fotogrammi qualora presenti, relative all’accertamento di una…
VAI ALLA PAGINAScuole dell'infanzia
Il Comune di Genova dispone di 48 scuole dell’infanzia. L’elenco completo delle scuole può essere consultato al collegamento seguente: https://smart…
VAI ALLA PAGINACelebrazione del matrimonio civile
Il rito civile del matrimonio può essere celebrato, oltre che nella sede istituzionale di corso Torino, anche in alcune sale da ricevimento di ville…
VAI ALLA PAGINANidi d'infanzia Comunali
A Genova ci sono 35 nidi d’infanzia a gestione diretta comunale, i quali assicurano il rispetto di standard pedagogici e organizzativi. L’elenco dei…
VAI ALLA PAGINAResidenza (cambio di abitazione)
Il cambio di abitazione nell'ambito del Comune di Genova.
VAI ALLA PAGINAIscrizione alle Civiche Scuole Vespertine
Le Civiche Scuole Vespertine sono centri per apprendere tecniche artigianali.Sono anche luoghi di socializzazione per adulti, soprattutto donne, che…
VAI ALLA PAGINAServizi di anagrafe a domicilio per utenti con difficoltà motorie
I servizi di anagrafe a domicilio comprendono: rinnovo carta d'identità iscrizione al portale dei servizi online autenticazione della firma in…
VAI ALLA PAGINACertificazione di anagrafe
Il certificato anagrafico è un documento contenente le seguenti informazioni anagrafiche: residenza, cittadinanza, stato civile, anagrafico di…
VAI ALLA PAGINARilascio di nuova autorizzazione o concessione di passo carrabile
Passo carrabile: accesso ad un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli (D. Lgs. 285/1992) Pertanto, per passo carrabile si…
VAI ALLA PAGINA