Carta dei servizi
Area Servizi alla Comunità
L´Anagrafe della popolazione residente ha la funzione di registrare nominativamente gli abitanti residenti nel Comune, sia come singoli sia come componenti di una famiglia o di una convivenza, nonché le successive variazioni che si verificano nella popolazione stessa.
All'Anagrafe afferisce anche l'Ufficio Toponomastica si occupa, in particolare, della denominazione di tutte le aree di circolazione all’interno del Comune e dell’ordinativo delle tabelle di numerazione civica, indicate dai Municipi su istanza del cittadino, di tutti gli immobili. E’ inoltre tenutario, in collaborazione con il SIT, del piano di censimento e del piano elettorale che viene aggiornato costantemente in funzione dello sviluppo edilizio.
Quali sono i servizi offerti?
Il Comune di Genova offre ai cittadini alcuni servizi online, fruibili 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno, tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d’Identità Elettronica.
Per ulteriori informazioni consulta il sito: Comune di Genova - Servizi on line
Nella sede centrale di Corso Torino 11, al fine di agevolare l’accesso dei cittadini ai servizi, oltre all’accoglienza, all’orientamento e al sito istituzionale, è operativo il numero unico che, insieme agli orari di apertura al pubblico, fornisce informazioni di primo livello e indicazioni sui documenti necessari all’erogazione dei singoli servizi.
Gli Orari di apertura al pubblico sono pubblicati al seguente indirizzo: http://www.comune.genova.it/content/uffici-demografici-di-corso-torino-anagrafe-stato-civile-elettorale-e-leva
!!NEW A Genova in questo periodo molti cittadini si rivolgono agli uffici comunali per l’ottenimento dello SPID, il Sistema d’Identità Digitale ormai indispensabile per l’accesso a numerosi servizi che Regione, Comune, INPS, altre Pubbliche Amministrazioni e privati aderenti forniscono in modalità digitale. Il Comune di Genova ha attivato 12 Spid Point, di cui uno presso gli uffici della sede centrale di Corso Torino 11, abilitati al rilascio delle credenziali per l’identità digitale.
!!NEW E’ stato inserito sul sito istituzionale del Comune Il Fascicolo del Cittadino, accessibile attraverso credenziali SPID e C.I.E. All’interno dello stesso sono presenti le principali notizie relative alla posizione anagrafica e di stato civile oltre ad altre informazioni relative ai servizi comunali. Il contenuto del fascicolo sarà incrementato nel corso dell’anno con ulteriori informazioni di interesse.
Miglioramento delle condizioni di accessibilità, e sicurezza dei servizi
Nella sede dei Servizi Civici in corso Torino 11, è garantita l’erogazione dei servizi anche durante gli interventi di adeguamento edilizio, volti a migliorare, a regime, le condizioni lavorative e l’accessibilità ai cittadini.
Cessata la pandemia, la maggior parte delle misure di prevenzione adottate sono venute meno; si rinvia ai protocolli di Ente per eventuale ulteriore disciplina.
Convivenze di fatto
La costituzione di una convivenza di fatto tra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza…
VAI ALLA PAGINAAutenticazione di firma per alienazione di beni mobili registrati
L'autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione dei beni mobili registrati e rimorchi o la…
VAI ALLA PAGINAIntitolazione strade o piazze e targhe commemorative
Le proposte di intitolazioni di strade o piazze possono essere presentate da enti pubblici e privati, partiti politici, Municipi o da associazioni a…
VAI ALLA PAGINAAssegnazione numeri civici
Tutti gli accessi che dall’area di circolazione immettono direttamente o indirettamente alle unità ecografiche semplici (abitazioni, esercizi, uffici…
VAI ALLA PAGINADichiarazione dimora abituale per cittadini stranieri
I cittadini stranieri iscritti nell’anagrafe del Comune di Genova hanno l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale attraverso l’…
VAI ALLA PAGINAAttestato di soggiorno indeterminato e permanente ai cittadini dell’unione europea già residenti
L’attestato di soggiorno indeterminato o permanente per i cittadini dei Paesi dell'Unione Europea, in possesso dei requisiti di legge che abbiano…
VAI ALLA PAGINAIscrizione A.I.R.E. (anagrafe italiani residenti all’estero)
L’A.I.R.E. contiene i dati dei cittadini italiani che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo di tempo superiore a 12 mesi.
VAI ALLA PAGINAResidenza (cambio di abitazione)
Il cambio di abitazione nell'ambito del Comune di Genova.
VAI ALLA PAGINAResidenza (Iscrizioni anagrafiche di cittadini provenienti da altri Comuni o dall’estero)
É la dichiarazione con la quale si afferma di avere la dimora abituale in una data città ad un determinato indirizzo.
VAI ALLA PAGINAServizi di anagrafe a domicilio per utenti con difficoltà motorie
I servizi di anagrafe a domicilio comprendono: rinnovo carta d'identità iscrizione al portale dei servizi online autenticazione della firma in…
VAI ALLA PAGINACertificazione di anagrafe
Il certificato anagrafico è un documento contenente le seguenti informazioni anagrafiche: residenza, cittadinanza, stato civile, anagrafico di…
VAI ALLA PAGINADichiarazione sostitutiva atto di notorietà
É una dichiarazione resa dal dichiarante nel proprio interesse di stati, fatti e qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante. La…
VAI ALLA PAGINAAutenticazione di firma, fotocopia e legalizzazione di fotografia
È l’attestazione da parte del pubblico ufficiale che una firma è resa dal dichiarante in sua presenza ed è quindi autentica; che la fotografia…
VAI ALLA PAGINARilascio Carte Identità Cartacee
E' un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza: viene emessa solo in casi di reale e documentata urgenza e per i cittadini …
VAI ALLA PAGINARilascio Carta Identità Elettroniche
La carta d’identità elettronica (CIE) rappresenta il nuovo documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri.
VAI ALLA PAGINA