A chi è rivolto
A coloro che desiderano apprendere tecniche artigianali attraverso corsi dedicati.
A coloro che desiderano apprendere tecniche artigianali attraverso corsi dedicati.
Le Civiche Scuole Vespertine sono centri per apprendere tecniche artigianali.
Sono anche luoghi di socializzazione per adulti, soprattutto donne, che vogliono mantenersi attive realizzando capi per sé, per la propria famiglia, per gli amici, in un ambiente amichevole che favorisce la creatività individuale e attenua il senso di solitudine spesso frequente in grandi città.
Corsi
Cucito, maglia, ricamo, découpage, bigiotteria, applicazione moderne di tecniche di riuso, lavori pittorici su vetro, stoffa, tegole e altro.
€ 0,00 ESENZIONE ISEE uguale o inferiore a € 4.800,00
€ 124,43 QUOTA A (1 corso): ISEE maggiore di 4.800,00 e fino a € 40.000,00 - tariffa per un corso
€ 280,48 QUOTA B (1 corso): ISEE maggiore di € 40.000,00 o per chi non intende presentare ISEE - tariffa per un corso
€ 131,82 QUOTA A (2 corsi): ISEE maggiore di 4.800,00 e fino a € 40.000,00 - tariffa per due corsi
€ 296,31 QUOTA B (2 corsi): ISEE maggiore di € 40.000,00 o per chi non intende presentare ISEE - tariffa per due corsi
€ 140,23 QUOTA A (3 corsi): ISEE maggiore di 4.800,00 e fino a € 40.000,00 - tariffa per tre corsi
€ 313,17 QUOTA B (3 corsi): ISEE maggiore di € 40.000,00 o per chi non intende presentare ISEE - tariffa per tre corsi
€ 146,04 QUOTA A (4 corsi): ISEE maggiore di 4.800,00 e fino a € 40.000,00 - tariffa per l'intero servizio
€ 329,62 QUOTA B (4 corsi): ISEE maggiore di € 40.000,00 o per chi non intende presentare ISEE - tariffa per l'intero servizio
Sono previste esenzioni per le cosiddette “fasce deboli”
Municipio I - Centro Est
Piazza Santa Fede - mappa
Telefono: 010 5574618/4570/4574/4568/4561 – Fax: 010 5574580
E-mail: municipio1vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Venerdì: 8.10 – 12.30
Lunedì su appuntamento: 14.00 – 16.00
Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio II – Centro Ovest
Via Sampierdarena 34 – mappa
Telefono: 010 5578701/8702
E-mail: municipio2vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Venerdì: 8.10 – 12.30
Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio III – Bassa Val Bisagno
Piazza Manzoni 1 -mappa
Telefono: 010 5576459
E-mail: municipio3vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Venerdì: 8.10 – 12.30
Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio IV – Media Val Bisagno
Piazza dell’Omo 3 - mappa
Telefono: 010 5578363 – Fax: 010 5578300
E-mail: municipio4vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Mercoledì: 8.10 – 12.30
Giovedì: 8.10 – 12.30 e 14.30 – 16.30
Venerdì: 8.10 – 12.30
Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio V – Valpolcevera
Piazza D. Pallavicini 6A – Rivarolo - mappa
Telefono: 010 5579500
E-mail: municipio5vespertine@comune.genova.it
Via G. Poli 12 – Pontedecimo -mappa
Telefono: 010 5578901
E-mail: municipio5vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Venerdì: 8.10 – 12.30
Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio VI – Medio Ponente
Via Sestri 34 – mappa
Telefono: 010 5579301
E-mail:municipio6vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Venerdì: 8.15 – 12.15
Lunedì: 14.00 – 16.30 servizi domiciliari
Sabato – Domenica: Chiuso
Viale Narisano 14 – mappa
Telefono: 010 5578202
E-mail: municipio6vespertine@comune.genova.it
Orario: Martedì e Venerdì ore 8.10 - ore 12.30
Lunedì – Mercoledì – Giovedì – Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio VII – Ponente
Piazza Gaggero 2 - mappa
Telefono: 010 5578817
E-mail: municipio7vespertine@comune.genova.it
Piazza Bignami 4 – mappa
Telefono: 010 5578109
E-mail: municipio7vespertine@comune.genova.it
Via Pallavicini 5r – mappa
Telefono: 010 5578516
E-mail: municipio7vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì – Venerdì: 8.15 – 12.15
Sabato – Domenica: Chiuso
Municipio VIII – Medio Levante
Via Mascherpa 34R - mappa
Telefono: 010 5579418 / 79417
E-mail: municipio8vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì - Giovedì: 8.30 – 18.00
Venerdì: 08.30 – 13.00
Sabato - Domenica: Chiuso
Municipio IX – Levante
Via Nievo 1 – mappa
Telefono: 010 5574338
E-mail: municipio9vespertine@comune.genova.it
Orario: Lunedì: 08.10 -12.30 e 14.00 – 16.30 solo su prenotazione
Martedì: 08.10 – 12.30
Mercoledì: 08.10 – 12.30
Giovedì - Venerdì: 08.10 – 12.30
Sabato – Domenica: Chiuso
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio è avviata per l’anno 2023 le seguenti azioni di miglioramento:
La Carta dei Servizi impegna il soggetto emittente al rispetto dei principi e delle regole in essa contenuti.
Le previsioni seguenti sono definite in conformità alla Legge 69/2009, al Codice del consumo ed alla Legge 24 marzo 2012, n. 27.