Carta dei servizi
Le Aree assicurano il raccordo permanente tra strutture organizzative aventi omogeneità di intervento per materia e/o in relazione a progetti di rilevanza intersettoriale per la realizzazione degli obiettivi strategici dell’Ente.
L'Area Servizi alla Comunità, in particolare, coordina e dà impulso funzionale e operativo alle strutture organizzative deputate al coordinamento dei servizi alla comunità, in una logica di efficienza, rispetto dei tempi e di efficacia, tenendo anche conto degli obiettivi prioritari dell’Ente in attuazione delle politiche dell'istruzione e giovanili, delle politiche della casa e delle politiche sociali.
Trasporto Scolastico
La Direzione Politiche dell’Istruzione svolge l’istruttoria delle domande, la verifica dei requisiti e individua un importo mensile per ogni alunno (…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: il Sistema Domiciliarità del Comune di Genova (DO.GE)
Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) che consente la libera scelta del fornitore, fra i 6 individuati dal Comune di Genova a tariffe…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Contributo economico per la continuità assistenziale (Dimissioni protette - meglio a casa)
Un contributo economico per l’assunzione di un assistente familiare per un mese dalla dimissione ospedaliera. Si tratta di una misura per la…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Contributo alla compartecipazione alla retta per accoglienza in strutture per ricoveri riabilitativi o post acuti in strutture residenziali socio sanitarie extra ospedaliere
Un contributo per il pagamento della quota di compartecipazione a carico del cittadino (quota sociale o alberghiera) dal 60° giorno di ricovero. La…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Contributo alla compartecipazione alla retta per accoglienza in strutture residenziali socio sanitarie extra-ospedaliere (residenze protette e residenze sanitarie assistenziali)
Un contributo per il pagamento della quota di compartecipazione a carico del cittadino (quota sociale o alberghiera) qualora sia riconosciuta la…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Custodi sociali
Il Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, si occupa di progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Alloggi protetti
L’esperienza di convivenza in appartamenti in condivisione (fino a un massimo di 6 persone). La gestione degli alloggi è affidata ad associazioni di…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Servizio affido anziani
L'affido si basa sulla disponibilità di famiglie o singoli, selezionati, a occuparsi di una persona anziana, inserendolo in un sistema relazionale ed…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto degli anziani: Contributo alla compartecipazione alla retta dei Centri Diurni
Il Comune può offrire un supporto economico per il pagamento della retta nei centri diurni. Nei centri si curano anziani di limitata autonomia…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto dei migranti: Servizio di supporto per l'emigrazione di ritorno
Un incentivo economico in un’unica soluzione (“una tantum”) per ristabilirsi in Liguria. La misura è rivolta ad emigrati di ritorno, rientrati in…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto dei migranti: Sportello informativo e accoglienza immigrati - Ufficio Cittadini Senza Territorio
Interventi di accoglienza di emergenza per Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) Nuclei con minori, sostegno educativo, informazioni sulla…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Servizio di supporto all'inserimento lavorativo - UCIL
La definizione di progetti individuali di avvicinamento al mondo del lavoro e di inclusione socio lavorativa, diversificati a seconda delle…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Alloggi temporanei per l'inclusione sociale
Alloggi di proprietà comunale, generalmente in coabitazione, dove le persone prese in carico dai servizi sociali vengono ospitate temporaneamente e…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Servizi di sostegno a persone senza dimora
Le attività offerte consistono in educativa territoriale e di strada diurna, accoglienza serale e notturna, servizio di pronto intervento sociale (…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Centri antiviolenza di genere e reddito di libertà
I Centri Antiviolenza sono luoghi dove le donne, con o senza figli, che vivono una situazione di violenza, possono trovare uno spazio di accoglienza…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Servizio educativo adulti
Il Servizio Educativo Adulti (SEA) prevede la gestione d’interventi socio-educativi individuali e/o di gruppo prevalentemente finalizzati a:…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Empori solidali
Contrasto alle situazioni di povertà attraverso la consegna gratuita di alimenti e generi di prima necessità all’interno di locali attrezzati come “…
VAI ALLA PAGINAServizi per l'inclusione e il contrasto alla povertà: Interventi di supporto rivolti ai beneficiari di reddito di cittadinanza
La stipula di patti per l’inclusione sociale dei soggetti beneficiari di Reddito di Cittadinanza ed indirizzati dal Ministero del Lavoro alla…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di persone con disabilità: Soluzioni per la convivenza e comunità alloggio (Cohousing)
Il servizio offre soluzioni residenziali anche collettive, in appartamenti condivisi. La persona con disabilità può essere ospitata presso…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di persone con disabilità: Mobility Bus
Mobility Bus è un servizio di trasporto pubblico collettivo finalizzato alle attività del tempo libero, a favore di persone con disabilità motoria…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di minori e famiglie: L'Agenzia per la Famiglia
L’Agenzia per la famiglia si dedica alla promozione di servizi (es. informazioni su scuola, servizi educativi sociali e sociosanitari, risorse e le…
VAI ALLA PAGINARilascio risultanze di leva (per i riformati alla visita), iscrizione nelle liste di Leva, dichiarazione ricostruzione foglio matricolare.
Il rilascio delle risultanze di leva, l'iscrizione nelle liste di leva e la dichiarazione ricostruzione foglio matricolare.
VAI ALLA PAGINADiritto di voto per le persone disabili
Per dare la possibilità a tutti di essere parte attiva del processo democratico che chiama gli elettori al voto, la legge prevede agevolazioni per…
VAI ALLA PAGINARaccolta firme e rilascio certificati iscrizione nelle liste elettorali
I cittadini maggiorenni, iscritti nelle liste elettorali, per attivare lo strumento istituzionale della proposta di legge e del referendum nell’…
VAI ALLA PAGINARilascio duplicato tessera elettorale in caso di esaurimento spazi o smarrimento
Il duplicato della tessera elettorale in caso di esaurimento spazi o smarrimento.
VAI ALLA PAGINAConsegna tessera elettorale per nuovi iscritti o a seguito rettifica dati anagrafici
La tessera elettorale viene emessa per ogni nuovo iscritto nelle liste del Comune (o in caso di rettifica dei dati anagrafici) e consegnata al…
VAI ALLA PAGINAIscrizione all’Albo dei Giudici Popolari
Gli albi dei Giudici popolari sono elenchi di persone idonee a svolgere funzioni di giudizio presso la Corte d’Assise di primo e di secondo grado La…
VAI ALLA PAGINAIscrizione all’Albo degli Scrutatori / Iscrizione all’albo dei Presidenti di Seggio
L’Albo dei Presidenti di seggio e degli Scrutatori è un elenco di persone idonee a svolgere questo incarico, in occasione di consultazione elettorale…
VAI ALLA PAGINADisposizioni Anticipate di Trattamento DAT- Testamento biologico
La disposizione anticipata di trattamento (testamento biologico) è la dichiarazione con cui una persona esprime le proprie volontà in merito ai…
VAI ALLA PAGINARiconoscimento cittadinanza italiana “jure sanguinis” (ai discendenti di cittadini italiani emigrati all’estero)
La cittadinanza italiana si trasmette, in generale, per sangue indipendentemente dal luogo di nascita. La richiesta di riconoscimento del possesso…
VAI ALLA PAGINAAcquisto della cittadinanza italiana per i neomaggiorenni
L'acquisto della cittadinanza nei seguenti casi: legami di sangue (es. discendente italiano) presentando istanza all'Ufficio Cittadinanza del…
VAI ALLA PAGINAScuole dell'infanzia
Il Comune di Genova dispone di 48 scuole dell’infanzia. L’elenco completo delle scuole può essere consultato al collegamento seguente: https://smart…
VAI ALLA PAGINASezioni Primavera
Le Sezioni Primavera sono un servizio educativo che accoglie bambine/i dai da 24 a 36 mesi di età. Il Comune di Genova dispone di un’offerta…
VAI ALLA PAGINARiconoscimento di nascituro
Può essere effettuato prima della nascita. In questo caso dopo la nascita non sarà più necessaria la presenza di entrambi i genitori.
VAI ALLA PAGINADichiarazione di nascita
La dichiarazione può essere resa da uno dei genitori, procuratore speciale, medico, ostetrica o altra persona che ha assistito al parto, rispettando…
VAI ALLA PAGINAAccordo di separazione, divorzio o scioglimento dell’unione civile davanti all’Ufficiale dello Stato Civile
La legge prevede la possibilità per le coppie di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo…
VAI ALLA PAGINAUnioni civili
Con la costituzione dell’unione civile tra persone dello stesso sesso le parti acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dall’…
VAI ALLA PAGINACelebrazione del matrimonio civile
Il rito civile del matrimonio può essere celebrato, oltre che nella sede istituzionale di corso Torino, anche in alcune sale da ricevimento di ville…
VAI ALLA PAGINAPubblicazione di matrimonio
La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità/notizia che ha lo scopo di rendere nota l’intenzione di contrarre matrimonio da parte delle…
VAI ALLA PAGINACertificazione di stato civile
I certificati di stato civile sono le attestazioni riguardanti le informazioni contenute nei registri di stato civile, ovvero nascita, morte,…
VAI ALLA PAGINANidi d'infanzia Comunali
A Genova ci sono 35 nidi d’infanzia a gestione diretta comunale, i quali assicurano il rispetto di standard pedagogici e organizzativi. L’elenco dei…
VAI ALLA PAGINAConvivenze di fatto
La costituzione di una convivenza di fatto tra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza…
VAI ALLA PAGINAAutenticazione di firma per alienazione di beni mobili registrati
L'autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione dei beni mobili registrati e rimorchi o la…
VAI ALLA PAGINAIntitolazione strade o piazze e targhe commemorative
Le proposte di intitolazioni di strade o piazze possono essere presentate da enti pubblici e privati, partiti politici, Municipi o da associazioni a…
VAI ALLA PAGINAAssegnazione numeri civici
Tutti gli accessi che dall’area di circolazione immettono direttamente o indirettamente alle unità ecografiche semplici (abitazioni, esercizi, uffici…
VAI ALLA PAGINADichiarazione dimora abituale per cittadini stranieri
I cittadini stranieri iscritti nell’anagrafe del Comune di Genova hanno l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale attraverso l’…
VAI ALLA PAGINAAttestato di soggiorno indeterminato e permanente ai cittadini dell’unione europea già residenti
L’attestato di soggiorno indeterminato o permanente per i cittadini dei Paesi dell'Unione Europea, in possesso dei requisiti di legge che abbiano…
VAI ALLA PAGINAIscrizione A.I.R.E. (anagrafe italiani residenti all’estero)
L’A.I.R.E. contiene i dati dei cittadini italiani che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo di tempo superiore a 12 mesi.
VAI ALLA PAGINAResidenza (cambio di abitazione)
Il cambio di abitazione nell'ambito del Comune di Genova.
VAI ALLA PAGINAIscrizione alle Civiche Scuole Vespertine
Le Civiche Scuole Vespertine sono centri per apprendere tecniche artigianali.Sono anche luoghi di socializzazione per adulti, soprattutto donne, che…
VAI ALLA PAGINAResidenza (Iscrizioni anagrafiche di cittadini provenienti da altri Comuni o dall’estero)
É la dichiarazione con la quale si afferma di avere la dimora abituale in una data città ad un determinato indirizzo.
VAI ALLA PAGINAToponomastica - Assegnazione numerazione civica (esterna e interna)
Nuova numerazione civica Tutti gli accessi che dall’area di circolazione immettono in via diretta o indiretta a abitazioni, esercizi commerciali,…
VAI ALLA PAGINAServizi di anagrafe a domicilio per utenti con difficoltà motorie
I servizi di anagrafe a domicilio comprendono: rinnovo carta d'identità iscrizione al portale dei servizi online autenticazione della firma in…
VAI ALLA PAGINARilascio di nuovo permesso ZSL - Zone Sosta Limitata
Contrassegno per sosta veicoli in aree identificate come Zona Sosta Limitata (ZSL) ovvero superfici o spazi di sosta per veicoli privati riservati ai…
VAI ALLA PAGINANulla osta posa in opera di dissuasori di sosta a delimitazione aree private
Rilascio nulla osta alla posa in opera di dissuasori di sosta a delimitazione di area privata. Il richiedente è tenuto alla loro manutenzione ed è…
VAI ALLA PAGINACertificazione di anagrafe
Il certificato anagrafico è un documento contenente le seguenti informazioni anagrafiche: residenza, cittadinanza, stato civile, anagrafico di…
VAI ALLA PAGINADichiarazione sostitutiva atto di notorietà
É una dichiarazione resa dal dichiarante nel proprio interesse di stati, fatti e qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante. La…
VAI ALLA PAGINAAutorizzazione posa in opera di specchi parabolici e dissuasori di sosta a servizio di passo carrabile
Rilascio autorizzazione alla posa in opera di dissuasori di sosta o specchi parabolici a servizio di passo carrabile.I dissuasori di sosta e gli…
VAI ALLA PAGINAAutenticazione di firma, fotocopia e legalizzazione di fotografia
È l’attestazione da parte del pubblico ufficiale che una firma è resa dal dichiarante in sua presenza ed è quindi autentica; che la fotografia…
VAI ALLA PAGINAProroga di autorizzazione alla occupazione temporanea del suolo pubblico a fini edili ordinaria e urgente - "Piccoli Utenti"
Proroga dell’autorizzazione già rilasciata e relativa all’occupazione temporanea di suolo pubblico a fini edili e soste operative per interventi…
VAI ALLA PAGINAAutorizzazione alla occupazione temporanea del suolo pubblico a fini edili ordinaria e urgente - "Piccoli Utenti"
Autorizzazione alla occupazione temporanea di suolo pubblico a fini edili e soste operative per interventi programmabili e urgenti, limitati alle…
VAI ALLA PAGINAProroga autorizzazione rottura ordinaria del suolo pubblico a fini edili - "Piccoli Utenti"
Proroga all’autorizzazione già concessa e relativa alla rottura ordinaria del suolo pubblico per interventi edili e limitati alle necessità dei…
VAI ALLA PAGINAAutorizzazione rottura ordinaria del suolo pubblico a fini edili - "Piccoli Utenti"
Autorizzazione alla rottura ordinaria del suolo pubblico per interventi edili limitati alle necessità dei cosiddetti “Piccoli Utenti” (contrapposti…
VAI ALLA PAGINARinuncia autorizzazione o concessione passo carrabile
Passo carrabile: accesso ad un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli (D. Lgs. 285/1992) Pertanto, per passo carrabile si…
VAI ALLA PAGINARilascio di nuova autorizzazione o concessione di passo carrabile a seguito di voltura
Passo carrabile: accesso ad un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli (D. Lgs. 285/1992) Pertanto, per passo carrabile si…
VAI ALLA PAGINARilascio di nuova autorizzazione o concessione di passo carrabile
Passo carrabile: accesso ad un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli (D. Lgs. 285/1992) Pertanto, per passo carrabile si…
VAI ALLA PAGINATumulazioni di ceneri o resti mortali, traslazioni e trasferimenti
É la sepoltura di salma, resti ossei e ceneri in tomba privata. Possono essere sepolti nella tomba privata, oltre al concessionario e alle persone…
VAI ALLA PAGINAEsumazione ordinaria e straordinaria
Esumazione ordinaria Attività cimiteriale che consente di effettuare la raccolta dei resti delle salme sepolte in campo comune, trascorso almeno un…
VAI ALLA PAGINAConcessione di sepolture private e relativi rinnovi. Permute e retrocessioni
La concessione di sepoltureÈ l’assegnazione temporanea di sepoltura privata con possibilità di rinnovo per la tumulazione di salma, resti mortali o…
VAI ALLA PAGINARilascio certificati iscrizione nelle liste elettorali
Il rilascio di un certificato che attesta l'iscrizione alle liste elettorali.
VAI ALLA PAGINARaccolta firme per proposte di legge e referendum
I cittadini maggiorenni, iscritti nelle liste elettorali, per attivare lo strumento istituzionale della proposta di legge e del referendum nell’…
VAI ALLA PAGINARilascio duplicato tessera elettorale o duplicato etichetta adesiva
Il duplicato di tessera elettorale per l'esercizio del diritto di voto.
VAI ALLA PAGINARicezione istanze di iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari (per inoltro ai competenti uffici di Corso Torino)
Gli albi dei Giudici popolari sono elenchi di persone idonee a svolgere funzioni di giudizio presso la Corte d’Assise di primo e di secondo grado.…
VAI ALLA PAGINARicezione istanze di iscrizione nell'Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di Seggio (per inoltro ai competenti uffici di Corso Torino)
L’Albo dei Presidenti di seggio e degli Scrutatori è un elenco di persone idonee a svolgere questo incarico, in occasione di consultazione elettorale…
VAI ALLA PAGINADichiarazione atto morte da privato
Se si verifica un lutto in famiglia, si deve denunciare questo evento all'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso. Se il…
VAI ALLA PAGINAIscrizioni e Trascrizioni nei registri di nascita
Sono trascritti nei registri dello stato civile: atti di nascita di italiani nati all'estero, trasmessi da Consolati o Ambasciate italiane…
VAI ALLA PAGINARiconoscimento di figlio naturale e prenatale
Il riconoscimento di un figlio naturale può essere effettuato dopo o prima della nascita. Se effettuato dopo la nascita, non sarà più necessaria la…
VAI ALLA PAGINADichiarazione di nascita
La dichiarazione può essere resa dai genitori, procuratore speciale, medico, ostetrica o altra persona che ha assistito al parto, rispettando la…
VAI ALLA PAGINAConvivenze di fatto
La costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di…
VAI ALLA PAGINARilascio di certificazione e/o estratto di nascita, di matrimonio, di decesso
I certificati di stato civile sono le attestazioni riguardanti le informazioni contenute nei registri di stato civile, ovvero nascita, morte,…
VAI ALLA PAGINAAutenticazioni di firma per alienazione di beni mobili registrati
L'autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione dei beni mobili registrati e rimorchi o la…
VAI ALLA PAGINARicezione istanza di parte di cancellazione anagrafica per irreperibilità (per inoltro ai competenti Uffici di Corso Torino)
La cancellazione dall'anagrafe può avvenire per irreperibilità accertata a seguito delle operazioni del censimento generale della popolazione, oppure…
VAI ALLA PAGINACambi di abitazione nell’ambito del Comune di Genova (Variazione di residenza)
Istanza di aggiornamento della propria dimora che deve essere presentata entro 20 giorni dal cambio di abitazione nell’ambito del Comune di Genova.
VAI ALLA PAGINAIscrizione anagrafica di cittadini italiani ed extracomunitari provenienti da altri Comuni o dall’estero (Nuova iscrizione di residenza)
Iscrizione di residenza attraverso la dichiarazione con la quale si afferma di avere la dimora abituale in una data città ad un indirizzo determinato…
VAI ALLA PAGINAServizi di anagrafe a domicilio per utenti impossibilitati a deambulare
Sono offerti gratuitamente a domicilio i seguenti servizi anagrafici: rinnovo carta d'identità testamento biologico (solo c/o Corso Torino)…
VAI ALLA PAGINARilascio certificazione di anagrafe / Rilascio certificazione di anagrafe pregressa (Storico)
Il certificato anagrafico è un documento contenente le seguenti informazioni anagrafiche: residenza, cittadinanza, stato civile, anagrafico di…
VAI ALLA PAGINAAutentica firma, fotocopie e dichiarazione sostitutiva atto notorietà
È l’attestazione da parte del pubblico ufficiale che una firma è resa dal dichiarante in sua presenza ed è quindi autentica; che la copia del…
VAI ALLA PAGINALegalizzazione di fotografia
È l’attestazione da parte del pubblico ufficiale che la fotografia corrisponde alla persona che ne richiede la legalizzazione.
VAI ALLA PAGINARilascio Carta Identità Cartacea
Come previsto dalla Circolare del Ministero dell’Interno n. 8/2017, la carta d’identità in formato cartaceo deve essere rilasciata solo in casi di…
VAI ALLA PAGINARilascio Carta Identità Elettroniche
La carta d’identità elettronica (CIE) rappresenta il nuovo documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri. …
VAI ALLA PAGINACedole librarie
Libri di testo forniti gratuitamente a tutti gli alunni residenti sul territorio comunale e frequentanti le scuole primarie pubbliche e paritarie…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di persone con disabilità: Il sistema di domiciliarità del Comune di Genova (DO.GE.)
Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) che consente la libera scelta del fornitore, fra i 6 individuati dal Comune di Genova, a …
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di minori e famiglie: Affido familiare
L’accoglienza del minore da parte di un singolo o di un nucleo familiare, diverso da quello d’origine, che si prenda cura di lui accogliendolo nella…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di persone con disabilità: Sportello informativo- Polo cittadino per la disabilità
Presso il Polo Cittadino per le Disabilità è possibile: avere informazioni, orientamento e consulenza sui servizi/prestazioni/agevolazioni e sugli…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di minori e famiglie: I servizi residenziali
Si tratta di Comunità socio-educative di accoglienza o Alloggi per l’autonomia: di tipo socio-educativo; a carattere familiare; con soluzioni…
VAI ALLA PAGINAServizi di sostegno alla frequenza scolastica dell’alunno disabile
Il Comune di Genova eroga una pluralità di servizi e forniture a favore degli alunni con disabilità frequentanti i servizi per l’infanzia e le scuole…
VAI ALLA PAGINABorse di studio - “Libri di testo”
Per rendere effettivo il diritto allo studio e all’istruzione a tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie secondarie di primo grado,…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di minori e famiglie: Supporto educativo al minore nel proprio contesto familiare
Sostegno alla famiglia di origine del minore finalizzato a prevenire delle situazioni di disagio socio-familiare, incrementando la qualità delle…
VAI ALLA PAGINAServizi per la disabilità: Sportello informativo - Polo cittadino per la disabilità
Presso il Polo Cittadino per le Disabilità è possibile: consultare leggi e normative in materia di disabilità; avere un colloquio di segretariato…
VAI ALLA PAGINAServizi a supporto di persone con disabilità: Servizio di trasporto lavorativo o riabilitativo
Il servizio consiste nell’accompagnamento con vettura di persone con disabilità motoria, psichica, sensoriale, che non possono spostarsi con mezzi…
VAI ALLA PAGINAServizio di ascolto e orientamento sociale (Segretariato sociale professionale)
Il segretariato sociale professionale è un servizio di accoglienza, ascolto e orientamento svolto da un assistente sociale allo scopo di individuare…
VAI ALLA PAGINAServizio di accoglienza
Il servizio di accoglienza è la porta di accesso al sistema dei servizi sociali e socio-sanitari e ha lo scopo di fornire offrire ascolto,…
VAI ALLA PAGINAContributo a sostegno di inquilini morosi incolpevoli
L’erogazione al proprietario di un contributo pubblico, erogato al Comune dalla Regione, destinato ad evitare o procrastinare lo sfratto oppure…
VAI ALLA PAGINAAccoglienza temporanea per Emergenza Abitativa
Accoglienza temporanea in alloggi del patrimonio comunale o presso strutture del privato sociale con un contributo dei beneficiari alle spese di…
VAI ALLA PAGINAAssegnazione alloggi Edilizia Residenziale Pubblica
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), sono alloggi realizzati, acquistati o recuperati con sovvenzioni pubbliche in modo da poter…
VAI ALLA PAGINARistorazione Scolastica
Il Servizio della Ristorazione Scolastica è finalizzato a garantire il pasto a tutti i bambini/e ed ai ragazzi/e dei Nidi di Infanzia, delle Scuole…
VAI ALLA PAGINARilascio Carte Identità Cartacee
E' un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza: viene emessa solo in casi di reale e documentata urgenza e per i cittadini …
VAI ALLA PAGINARilascio Carta Identità Elettroniche
La carta d’identità elettronica (CIE) rappresenta il nuovo documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri.
VAI ALLA PAGINA